Progetto Language on the Fly. Piattaforma linguistica sui temi della migrazione per lessicografi, operatori umanitari e migranti
Di fronte a un fenomeno migratorio ormai strutturale e in costante crescita, emerge sempre più, in generale in Europa e in Italia in particolare, l’esigenza di strumenti efficaci di mediazione per la fase, difficile, della prima accoglienza: il progetto si avvia in questa direzione, proponendosi come obiettivo l’elaborazione di una risorsa multilingue disponibile online, tarata su italiano, arabo, francese e inglese, e mirata a fornire informazioni terminologiche e documentarie di orientamento e sostegno tanto per i migranti e richiedenti asilo quanto per gli operatori. Diversamente dalle risorse oggi disponibili, la piattaforma intende fornire uno strumentario del lessico dell’accoglienza che guardi non solo ai suoi aspetti giuridico-amministrativi, ma anche e soprattutto ai suoi aspetti più concreti e quotidiani, che tenga conto delle specificità linguistiche, sociali e normative locali, e infine non si limiti alle lingue dell’UE, ma ponga invece al centro le lingue dei migranti.